Consumatori e commercio elettronico: sanzioni dall'Antitrust per mancate consegne
Categoria: Truffe Pubblicato Martedì, 01 Settembre 2015 15:29
Ancora una volta l'Antitrust interviene a favore dei consumatori in tema di pratiche commerciali ingannevoli e aggressive. L'Autorità, infatti, ha irrogato complessivamente sanzioni per 500.000 euro a quattro operatori di e-commerce: Kgegl, Moonlooker, Il Mercato dell’Affare e Zionsmartshop. I procedimenti sono scaturiti dalle numerose segnalazioni di consumatori che lamentavano comportamenti gravemente scorretti da parte di aziende specializzate nelle vendite on line. Questi consistevano, in particolare, nella diffusione di informazioni non veritiere sulla disponibilità e sui tempi di consegna dei prodotti offerti e nell’opporre difficoltà di varia natura al rimborso delle somme pagate per prodotti che non venivano consegnati ovvero all’esercizio di alcuni diritti contrattuali dei clienti, come per esempio il recesso. I provvedimenti adottati dall’Antitrust s’inquadrano nel contesto di un monitoraggio organico sul settore delle vendita a distanza, volto ad assicurare comportamenti corretti dagli operatori che operano nel commercio elettronico, anche in rapporto alla posizione particolarmente debole dei consumatori.
Il twit del Direttore
Twitter con Insieme Consumatori
Raggiungi InSieme Consumatori via Twitter @InsiemeConsumat
Continua a leggereLeggi anche
- 1
- 2
- 3