Processo amministrativo: la patente diventa piu' europea
Categoria: Trasporti Pubblicato Lunedì, 30 Luglio 2012 14:11
Il Consiglio dei ministri ha varato il riassetto del processo amministrativo, con integrazioni e modifiche alle norme di riferimento (Dlgs 104/2010) destinate a velocizzare e snellire i procedimenti presso Tar e Consiglio di Stato. In particolare, il Consiglio dei ministri ha mosso i primi passi per l'adeguamento della patente auto italiana uniformandola alle norme europee. Il governo ha infatti completato l'esame preliminare di un decreto legislativo che ha l'obiettivo di migliorare il livello di sicurezza stradale e la formazione dei conducenti, oltre ad armonizzare e facilitare la libera circolazione di merci e persone. Le nuove norme correggono alcuni errori materiali nelle norme vigenti e uniformano le nuove tipologie di patente (c1, c1e, d1 e d1e) recependo il modello europeo. La carta di qualificazione del conducente (cqc) viene poi equiparata a quella comunitaria, garantendo agli autotrasportatori titolari di patente di guida italiana la stessa possibilità di qualificazione iniziale e formazione periodica garantita ai titolari di patente Ue o See.
Il twit del Direttore
Twitter con Insieme Consumatori
Raggiungi InSieme Consumatori via Twitter @InsiemeConsumat
Continua a leggereLeggi anche
- 1
- 2
- 3