Agenzia Entrate: procedura di controllo
Categoria: Assicurazioni Pubblicato Venerdì, 13 Luglio 2012 15:09
La procedura di controllo consente di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nella denuncia e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche. In particolare, è possibile verificare i file relativi alle denunce il cui termine di presentazione, per effetto della proroga prevista dal d.p.c.m. 26/4/2012, scade il 2 luglio 2012, denunce da presentare con cadenza annuale, relative all’anno 2011, denunce da presentare con cadenza mensile relative al mese di maggio 2012 . Si ricorda che costituisce parte integrante delle predette denunce la comunicazione degli importi annualmente versati alle province, distinti per contratto ed ente di destinazione, relativi ai contratti di assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, esclusi i ciclomotori. Il software "Denuncia Imposta Assicurazioni", disponibile per gli utenti Windows e per gli utenti MacIntosh, permette la creazione e il controllo del file telematico. Il file deve essere preventivamente sottoposto a controllo prima di poter essere inviato. Pertanto è necessario installare il modulo di controllo disponibile su questo sito e sui siti dei servizi telematici. In particolare gli utenti Entratel dovranno utilizzare la funzione "Controlla" e successivamente autenticare il file.
Il twit del Direttore
Twitter con Insieme Consumatori
Raggiungi InSieme Consumatori via Twitter @InsiemeConsumat
Continua a leggereLeggi anche
- 1
- 2
- 3